La Germania vuole già aumentare le dimensioni del suo esercito. "Pronto alla guerra entro il 2029".

La nota riservata di Mais del 2 settembre, indirizzata al Capo di Stato Maggiore della Difesa Carsten Breuer, è stata ottenuta dalla Reuters.
Mais ha affermato che raggiungere questi obiettivi è impossibile con i livelli di truppe attualmente approvati, che includono anche 37.000 soldati di riserva.
La Germania aumenta l'impegno verso gli alleatiLa Germania ha già iniziato ad aumentare i suoi impegni nei confronti degli alleati nell'Europa orientale, anche istituendo una brigata tedesca in Lituania, composta da circa 5.000 soldati, e dispiegando pattuglie navali nel Mar Baltico per contrastare i sabotaggi sottomarini.
Mais ha chiesto un aumento delle truppe in servizio attivo di circa 45.000 unità entro il 2029, data entro la quale l'alleanza prevede che la Russia sarà in grado di lanciare un attacco su larga scala contro gli alleati occidentali.
Come sottolinea Reuters, Mosca ha sempre negato qualsiasi intenzione di dichiarare guerra alla NATO o ai suoi membri.
Gli sforzi della Bundeswehr per raggiungere gli obiettivi della NATOInoltre, per raggiungere gli obiettivi della NATO concordati al vertice di giugno e costituire riserve in caso di una guerra di logoramento , come quella condotta dalla Russia in Ucraina, Mais ha previsto la necessità di altri 45.000 soldati in servizio attivo entro il 2035. Ha anche chiesto circa 10.000 soldati aggiuntivi per rafforzare la difesa territoriale.
Un portavoce del Ministero della Difesa a Berlino ha rifiutato di commentare il documento, citandone la natura confidenziale. Ha affermato che la NATO ha modificato i propri obiettivi di capacità in risposta al significativo aumento delle minacce a seguito di un'invasione russa su vasta scala dell'Ucraina nel 2022.
- Secondo le stime preliminari, saranno necessari in totale circa 460.000 soldati (dalla Germania), suddivisi in circa 260.000 soldati attivi e circa 200.000 riservisti - ha affermato il portavoce.
A giugno, il ministro della Difesa Boris Pistorius ha annunciato che la Germania avrebbe avuto bisogno di un massimo di 60.000 soldati in servizio attivo in tutti i rami delle forze armate per raggiungere i nuovi obiettivi della NATO , il che avrebbe portato le dimensioni future delle forze armate tedesche, la Bundeswehr, a circa 260.000 soldati.
Tuttavia, l'obiettivo di 203.000 soldati, fissato nel 2018 , non è stato ancora raggiunto e, secondo i dati del ministero, mancano ancora circa 20.000 soldati professionisti.
A giugno, il cancelliere tedesco Friedrich Merz annunciò che la Budeswehr sarebbe diventata l'esercito convenzionale più forte d'Europa .
Ad agosto, il governo tedesco ha approvato un disegno di legge che introduce il servizio militare volontario e non di carriera nel Paese , che dovrebbe generare fino a 100.000 riservisti addestrati. Il disegno di legge ha sottolineato che, se gli obiettivi di reclutamento non saranno raggiunti, il governo potrebbe prendere in considerazione l'introduzione della coscrizione obbligatoria.
La Germania ha annunciato ieri che aumenterà e intensificherà il monitoraggio dello spazio aereo polacco tramite i suoi caccia . Il numero di Eurofighter che prenderanno parte a queste missioni raddoppierà, arrivando a quattro. Questo dopo l'attacco russo con i droni alla Polonia nelle prime ore del mattino di mercoledì 9 settembre.
wnp.pl